Cos'è lago di varano?

Lago di Varano

Il Lago di Varano è la laguna più grande d'Italia e si trova in Puglia, nella provincia di Foggia, all'interno del Parco Nazionale del Gargano. È separato dal Mare Adriatico da una sottile striscia di terra, il lido di Varano, lungo circa 10 km.

Caratteristiche Principali:

  • Origine: Il lago è di origine lagunare, formatosi in seguito alla chiusura di un'antica insenatura marina da parte di un cordone litorale.
  • Dimensioni: Ha una superficie di circa 60,5 km² e una profondità media di circa 5 metri.
  • Comunicazione con il mare: Il lago comunica con il mare attraverso due canali, la Foce di Varano e la Foce di Capoiale.
  • Flora e Fauna: La laguna ospita una ricca biodiversità, con specie ittiche di pregio, come anguille, spigole e orate. È anche un importante sito per la sosta e la nidificazione di numerose specie di uccelli acquatici.

Importanza:

  • Economica: Il lago è importante per la pesca e l' acquacoltura.
  • Turistica: Rappresenta una meta turistica per gli amanti della natura e per chi cerca un'alternativa alle spiagge affollate.
  • Ambientale: La sua posizione all'interno del Parco Nazionale del Gargano ne sottolinea l'importanza per la conservazione della biodiversità.

Località sul Lago:

  • Varano Borgo
  • Cagnano Varano
  • Isola di Varano